Bravi genitori non si nasce, si diventa.
Quali oggetti devi procurarti per l’arrivo del tuo bambino? Dal lettino per neonati al babywearing, ecco tutti i consigli della nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Il test di Guthrie e in cosa consiste.
Il “Baby Blues” e come comportarsi.
La contraccezione post parto e come regolarsi.
Il perineo e come gestirlo.
La fase dilatante: in cosa consiste e come comportarsi.
Ostetrica e la presentazione di Elena Ferrari.
La gravidanza e come regolare il proprio stile di vita.
La gravidanza e come regolare il proprio stile di vita.
La gravidanza e come avviene.
L’ostetrica: chi è e in cosa consiste il suo ruolo.
La morte in culla e i metodi per prevenirla.
Il secondamento e come gestire questa fase.
L’induzione nel parto: quando è necessaria e come eseguirla.
Il parto e l’occorrente da mettere in valigia.
La gravidanza gemellare e cosa comporta.
L’ittero: cos’è e perché si manifesta.
Il cordone e la sua gestione dopo la nascita.
L’allattamento e cosa comporta astenersi da questa attività.
L’allattamento e il modo in cui approcciarsi a questa attività.
Il dolore in travaglio: la sua funzione e come controllarlo
Il travaglio e il ruolo del partner in sala parto.
La gravidanza e il pavimento pelvico: cosa fa questa parte e come allenarlo
La gravidanza e la sua tutela: le possibilità per una madre lavoratrice.
il travaglio: in cosa consiste e come affrontarlo
Gravidanza e quando una donna deve andare in ospedale
Il massaggio perineale: i suoi vantaggi e come eseguirlo
I consigli dell’esperta sul post parto: come affrontarlo, quali sono i bisogni della donna e della coppia in questa fase.
Conservare il latte materno: cosa fare e quali criteri considerare
Hai bisogno di acquistare un tiralatte? Scopri quale tipo scegliere e in che modo utilizzarlo.
La spremitura manuale al seno come prezioso strumento per l’allattamento: in cosa consiste, come e quando effettuarla
Allattamento in gravidanza: si può fare? Se la tua gravidanza è senza rischi e non hai dolore al seno, puoi continuare ad allattare anche durante la gravidanza e oltre.
Come preparare il seno ad allattare in gravidanza? In realtà, non dovrai fare niente: come spiega la dottoressa Samantha Mazzilli, il tuo seno è nato proprio per l’allattamento.
La vita del neonato dipende dalla vita della madre: la dottoressa Maria Enrica Quirico spiega l’utilità dei rimedi naturali in gravidanza.
Vediamo in questo video come riuscire ad affrontare al meglio una nuova gravidanza dopo un aborto spontaneo.
La figura del padre è fondamentale per l’accompagnamento alla nascita.
Vediamo insieme nel video come gestire la fatica e lo stress durante la gravidanza.
Il momento della gravidanza è un periodo delicato, in cui non solo il corpo ma anche la mente della madre si prepara ad accogliere una nuova vita.
Oltre al corpo, ci sono anche altri aspetti che cambiano durante una gravidanza, come sentimenti di non accettazione e malessere.
Cosa succede alla coppia quando arriva un figlio? Sicuramente ci saranno tanti cambiamenti: scopriamo insieme quali.
Lombalgia durante la gravidanza: cause, come e quando l’osteopatia può essere d’aiuto, consigli
L’importanza di un corpo in salute e privo di dolori muscolo-scheletrici per affrontare meglio la gravidanza, consigli su esercizi generici per la zona lombare, il diaframma toracico e pelvico.
Come gestire una dieta vegetariane o plant based (vegana) in un momento delicato, eventuale integrazione
La nutrizione nei tre trimestri, cambiamento glucidico e proteico. Come cambiano i fabbisogni in Gravidanza? Cosa vuol dire integrazione?
Cibi sì e cibi no: prontuario su quali cibi sono adatti e quali sconsigliati in gravidanza.
La gravidanza e come avviene.
La morte in culla e i metodi per prevenirla.
Il secondamento e come gestire questa fase.
L’induzione nel parto: quando è necessaria e come eseguirla.
I vaccini ai bambini e come affrontarli.
Lo svezzamento complementare e come gestirlo.
La conservazione del latte e le procedure da seguire.
Le coliche: come gestirle e placarle.
La crescita e il suo scatto in un neonato: cos’è e come gestirli.
La nascita e la registrazione di un neonato.
L’ittero: cos’è e perché si manifesta.
Le poppate di latte e le dosi da dare ai piccoli.
Una poppata adeguata e i suoi segni.
Il sonno e quando chiedere una consulenza su questo tema.
Il sonno del bambino e come farlo dormire nel lettino senza che pianga.
Il sonno del bambino e cosa fare quando non va bene.
Il sonno dei bambini dai 3 anni e i modi in cui favorirlo.
I disturbi del sonno dei bambini e come prevenirli.
L’ansia nel bambino e il perché non riesca a prendere sonno.
Il sonno del bambino e l’alterazione causa morte perinatale.
Il sonno dei bambini in relazione all’assenza della mamma.
Il sonno del bambino e il contributo che può dare il suo papà.
Il post parto e come gestire questa fase.
Il parto della mamma e il modo in cui influenza il sonno del bambino.
Il sonno dei neonati e il perché dei continui risvegli.
Parlare al proprio bambino: l’importanza che ha per lui e per il suo sonno.
L’oggetto speciale: cos’è e in che modo individuarlo
L’esplorazione del mondo da parte dei bambini e il modo in cui questa attività si lega al loro sonno.
Come riconoscere la fase di sonno in cui si trova il bambino e come comportarsi: tutti i consigli dell’esperta.
Il sonno: in che modo le mamme con bambini appena nati possono cercare di riposare nella maniera migliore
Avere un seno morbido durante l’allattamento: cosa comporta per la produzione del latte e per il bambino.
Lavare i denti ai bambini: come abituarli ed incentivarli a questa pratica con tutti i consigli dell’esperta.
La crosta lattea: in cosa consiste, come si manifesta e in che modo trattarla.
Acne neonatale sulla pelle dei bambini: cos’è e come trattarlo con i consigli dell’esperta.
In questo video analizzeremo le principali caratteristiche del metodo montessoriano.
In questo video parleremo di alcune raccomandazioni se il bimbo non fa la popò e soffre di stitichezza
Nido: è vero che i bambini si ammalano di continuo? Scopriamolo insieme
In questo video si spiegherà brevemente come avviene il passaggio dal latte ai cibi solidi. Parliamo di svezzamento.
Scopriamo insieme se tuo figlio è pronto per lo svezzamento: introduzione dei cibi solidi alla conclusione dell’allattamento.
Visione generale delle due tipologie di svezzamento, vantaggi e svantaggi
Alimentazione e allattamento: cambiamento di fabbisogni, reintegro e gestione dei pasti.
Video sul sonno
Quali oggetti devi procurarti per l’arrivo del tuo bambino? Dal lettino per neonati al babywearing, ecco tutti i consigli della nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Il sonno e quando chiedere una consulenza su questo tema.
Il sonno del bambino e come farlo dormire nel lettino senza che pianga.
Il sonno del bambino e cosa fare quando non va bene.
Il sonno dei bambini dai 3 anni e i modi in cui favorirlo.
I disturbi del sonno dei bambini e come prevenirli.
L’ansia nel bambino e il perché non riesca a prendere sonno.
Il sonno del bambino e l’alterazione causa morte perinatale.
Il sonno dei bambini in relazione all’assenza della mamma.
Il sonno del bambino e il contributo che può dare il suo papà.
Il post parto e come gestire questa fase.
Il parto della mamma e il modo in cui influenza il sonno del bambino.
Il sonno dei neonati e il perché dei continui risvegli.
Parlare al proprio bambino: l’importanza che ha per lui e per il suo sonno.
L’oggetto speciale: cos’è e in che modo individuarlo
Come riconoscere la fase di sonno in cui si trova il bambino e come comportarsi: tutti i consigli dell’esperta.
Il litigio tra neo-genitori causato dalla privazione del sonno: tutti i consigli per evitarlo.
Il sonno: in che modo le mamme con bambini appena nati possono cercare di riposare nella maniera migliore
L’allattamento e il sonno del mio bambino: in che modo il primo condiziona il secondo e il modi migliori per sostituirlo, rendendo il riposo ottimale
La compressione del seno spiegata dall’esperta: in cosa consiste e come attuarla.
Il mio neonato si addormenta solo al seno: come posso gestire questa cosa? Guarda il video completo dell’esperta.
Ho svezzato il mio neonato: la qualità del suo sonno e della sua alimentazione possono essere soggette a rischi? Ecco il parere dell’esperta.
Sonno e reflusso del neonato: cosa posso fare? Guarda il video per scoprire tutti i consigli dell’esperta.
Quali oggetti è bene avere in casa per preparare l’arrivo del neonato? Ce ne sono di numerosi, a partire dal lettino per neonato: scopri tutti i consigli dell’esperta.
Risveglio da ciuccio: quali sono le motivazioni? La nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco, ce lo spiega nel dettaglio.
I rituali della nanna consistono in una serie di azioni ripetute nel tempo che servono a dare sicurezza e prevedibilità al bambino: ecco come crearli.
La sicurezza del bambino durante il sonno è un tema fondamentale, per proteggere i piccoli da eventi pericolosi o persino letali, come la sindrome da morte in culla. Guarda il video completo per scoprire tutti i consigli della nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Perché il mio bambino si sveglia di notte? La dottoressa Silvia Baricco spiega le ragioni del risveglio notturno e come agevolare il sonno sereno di tuo figlio.
Per alcune famiglie l’addormentamento autonomo del bambino è un sogno irraggiungibile, per altre è un traguardo facile da conquistare: la dottoressa Silvia Baricco rivela tutti i suoi consigli per agevolarlo.
Cosa accade al sonno del tuo bambino intorno ai 9 e 12 mesi, e perché si parla di regressione del sonno? Ti risponde la nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Come puoi aiutare il tuo bambino a riposare bene? Ci sono diverse soluzioni che puoi adottare: guarda il video completo della dottoressa Silvia Baricco per scoprire come favorire il sonno del neonato.
Intorno alle 14-17 settimane di vita inizia un cambiamento a livello di fasi nel sonno del neonato: per scoprire tutti i dettagli, guarda il video completo della dottoressa Silvia Baricco.
I primi mesi dopo la nascita rappresentano un periodo di adattamento alla nuova vita extrauterina, anche per quanto riguarda il sonno. Per scoprire come gestire al meglio il sonno del neonato, guarda il video completo della nostra esperta, la dottoressa Silvia Baricco.
Gli studi ci dimostrano come la SIDS (sindrome della morte in culla) possa essere prevenuta attraverso l’adozione di specifiche premure da parte dei genitori.
Come il sonno del neonato pregiudica l’intimità della coppia? Come ritagliarsi del tempo per noi dopo la nascita di un figlio?
Il confronto con le altre mamme è sempre utile ma non dimentichiamoci che ogni bambino è diverso dall’altro valorizziamo l’unicità del nostro.
Fisiologia del sonno dei bambini a questa età, strategie pratiche per sopravvivere come genitori e consigli per far dormire meglio il vostro bimbo, tappe di questi mesi svezzamento e movimento.
Come prevenire i possibili rischi dovuti dalla stanchezza e quando chiedere aiuto?
Fisiologia del sonno dei bambini a questa età, strategie pratiche per sopravvivere come genitori e consigli per far dormire meglio il vostro bimbo
Bed sharing Vs co-sleeping: il piccolo dove dorme?
Il bimbo è nato: ora cosa si fa?
Cosa aspettarsi fin dai primi giorni di vita con il neonato?
I 10 consigli per prevenire la SIDS.
Ogni bambino è un mondo a sé e ogni mamma ha esperienze diverse con il sonno del proprio piccolo.
Dormire bene è fondamentale per la crescita psico-fisica del bambino ed è importante anche per il benessere dei genitori.
Un problema fastidioso ma spesso risolvibile: l’enuresi (pipì a letto).
Tuo figlio si sveglia spesso e non sai come fare. In questo video vediamo insieme le problematiche del sonno nei bambini: ecco alcuni motivi.
Consigli su come deve dormire tuo figlio appena nato
Leggere le fiabe: come può aiutare lo sviluppo cognitivo dei bambini?
Cos’è il doudou, quando inserirlo, quale scegliere e come gestirlo.
Le visite post parto e come gestirle.
L’affetto e la vicinanza dei nonni è fondamentale per il benessere del bambino e può essere una risorsa preziosa per i neogenitori.
Co-genitorialità o co-parenting è un termine relativamente recente che va ad indicare l’insieme dei comportamenti che una coppia genitoriale mette in atto nella cura e nell’educazione dei propri figli.
Avere un accordo educativo di coppia può essere un’ardua impresa. Scopriamo insieme cosa potremmo migliorare all’interno del rapporto di coppia genitoriale.
Come affrontare il divorzio quando ci sono dei figli? Vediamo insieme l’importanza della comunicazione familiare in una situazione così delicata.
I litigi di coppia possono essere delle occasioni di crescita reciproca e di accrescimento per l’empatia.
La gestione delle emozioni dei genitori: impariamo a empatizzare di più con noi stessi.
Parentube è la prima App in Europa che contiene centinaia di video verificati (in costante aumento) in cui i migliori esperti della famiglia rispondono alle domande più frequenti dei genitori.
La nostra App è semplice e pratica: gli utenti digitano la loro ricerca e Parentube mostra i contenuti video più adatti (verificati e di nostra proprietà) visionabili gratuitamente, gli articoli del blog e gli esperti disponibili per le consulenze.
Il genitore può parlare con gli esperti per approfondire un argomento o per prenotare una visita, e con migliaia di altri genitori con cui scambiare opinioni ed esperienze.
Lo scopo di Parentube è migliorare il mondo: crediamo che la famiglia sia la culla delle nuove generazioni, per questo vogliamo supportarla nell’affascinante percorso della genitorialità.
Parentube è lo strumento con il quale diamo un apporto concreto e professionale alle famiglie. Abbiamo reso accessibili i consigli dei migliori esperti dell’infanzia e della famiglia, creando il primo ecosistema di supporto per i genitori.
Abbiamo creato un luogo di confronto sano e rispettoso in cui i genitori si incontrano e si confrontano sulle sfide e le emozioni che vivono ogni giorno.
Condividi con la community di Parentube la tua esperienza: dubbi, problemi, perplessità, ma anche consigli preziosi!
La community è moderata da esperti del settore educativo.