Tuo figlio non vuole andare a scuola: si rifiuta e si oppone con reazioni ansiose. Come comportarsi?
I bambini negli ultimi anni della scuola primaria sono spesso incuriositi dall’argomento “sessualità”, vediamo insieme alcuni consigli utili per rispondere.
Perché è importante fare una merenda sana e suggerimenti pratici per organizzarla.
L’ansia da separazione nei bambini, anche chiamata distacco, è una fase fisiologica e transitoria dello sviluppo, si manifesta di solito intorno agli 8 /9 mesi di età.
L’ansia da prestazione spesso accompagna molti bambini e ragazzi, inficiando il benessere generale, come si può prevenire?
In età prescolare capita facilmente che i bambini utilizzino comportamenti aggressivi come morsi e spinte per rapportarsi ai propri coetanei (e non solo).
Falsi miti: nuoto e scoliosi, zaino pesante e mal di schiena, piede piatto pediatrico, dolore e riposo a letto, la febbre non fa crescere in altezza
Spiegazione della correlazione (non esistente) tra zaino pesante e mal di schiena/scoliosi/ postura. Consigli sul tipo di zaino e appunto sull’evitare la sedentarietà, ovvero la reale causa di dolore alla schiena nei bambini/ragazzini.
Esistono diversi tipi di attenzione§: vediamo quali sono e come possiamo allenarli.
Bilinguismo precoce: pro e contro del mandare tuo figlio all’asilo straniero?
In questo video si comprenderà come gestire al meglio il momento del distacco ed il primo periodo a scuola.
Scuola dell’infanzia: come capire se mio figlio è pronto.
Cosa fare se tuo figlio non vuole andare a scuola?
L’adolescenza è un processo fisiologico della crescita, vediamo come affrontalo al meglio con un approccio educativo adatto.
Tuo figlio ti sembra essere tornato indietro? In questo video vediamo insieme i passaggi di sviluppo tra evoluzioni e crisi e il genitore come base sicura.
La scelta vegana negli adolescenti può influire sul loro sviluppo? Vediamolo insieme a quali nutrienti prestare particolare attenzione per evitare l’insorgere di carenze.
Adolescenti e scelte: come comporre un piatto ideale per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria.
Come comporre un pranzo per la scuola ideale per i bambini delle elementari.
Alimentazione pre-scolare: cambiamenti dell’alimentazione, adeguamento all’alimentazione dell’adulto e l’importanza dell’educazione alimentare.
Bambini bilingue e multilingue Tutti i bambini, universalmente, apprendono più lingue naturalmente, se non hanno disturbi specifici di linguaggio o altro.
Il quinto anno d’età, come le altre età, va osservato attentamente, in questo anno così importante di passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è fondamentale fornire al nostro bambino tutti gli strumenti utili al successivo apprendimento della lettura e della scrittura, senza sottovalutare nulla.
La tappa dei quattro anni per molti bambini è lo spartiacque che determina se il nostro bambino sta fiorendo nel linguaggio all’improvviso, se prosegue nel suo sviluppo naturalmente o se avrà bisogno di aiuto per proseguire nello sviluppo del linguaggio.
Come si sviluppa il linguaggio? Vediamo cosa accade quando tuo figlio entra alla scuola dell’infanzia. Quanta grammatica conosce? Riuscirà a comunicare nel nuovo contesto?
Il quinto anno d’età, come le altre età, va osservato attentamente, in questo anno così importante di passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è fondamentale fornire al nostro bambino tutti gli strumenti utili al successivo apprendimento della lettura e della scrittura, senza sottovalutare nulla. Vediamo insieme quali possono essere gli indicatori di rischio per […]
Comprendere il meccanismo della dipendenza ed i fattori di mantenimento. Come valutare il rischio ed intervenire.
Indagare lo stato emotivo del bambino e sostenerlo nello sviluppo di risorse.
Nido: perché è importante?
Settembre: come affrontare il rientro a scuola
Perché mio figlio non vuole andare a scuola e dedicarsi allo studio?
Il distacco: “Mamma, papà! Vado alla scuola dell’infanzia!”
Scuola superiore: come affrontare la scelta?
Zaino pesante, mal di schiena e problemi alla colonna vertebrale
Condividi con la community di Parentube la tua esperienza.
Dubbi, problemi, perplessità, ma anche consigli preziosi!