Il cellulare e il suo utilizzo per il sonno del bambino.
I lavaggi nasali: come effettuarli e come renderli meno stressanti per i bambini? Tutti i consigli dell’esperta.
I giochi e lo sviluppo motorio dei bambini: come intrattenerlo e stimolarlo? La dottoressa Francesca Rosa condivide tutti i suoi consigli.
Lo spannolinamento: quali segnali indicano che il bambino è pronto a compiere questo passo e come eseguirlo
Come gestire in modo tranquillo l’inserimento al nido e favorire un buon ambientamento del bambino? In questo video alcune utili indicazioni.
In questo video ci soffermeremo su una serie di accorgimenti pratici utili a trasferire in modo semplice ed efficace le prime regole ai bambini.
Spesso, nel tentativo di scoraggiare alcuni comportamenti infantili o la trasgressione delle regole, si ricorre ad un approccio punitivo.
Nel corso del video analizzeremo alcune delle strategie più diffuse per la gestione delle crisi di rabbia del bambino, con particolare riferimento al perché ad un certo punto smettono di essere efficaci.
Nel corso di questo video approfondiremo come puoi ottimizzare una seduta di tummy time col tuo bambino, affinché risulti un’esperienza positiva.
Spesso pensiamo che le caratteristiche di un figlio siano il risultato della sua personalità e dell’educazione ricevuta; in realtà, vi è una terza componente fondamentale e biologicamente determinata: il temperamento.
In questo video condivideremo uno strumento pratico utile a far familiarizzare il bambino con l’idea di organizzazione e routine: l’agenda visiva.
In questo video analizzeremo delle strategie pratiche che permettono di diminuire le richieste di attenzioni.
In questo video analizzeremo le principali caratteristiche del metodo montessoriano.
In questo video analizzeremo l’attività dei travasi
In questo video analizzeremo l’attività del gioco euristico
In questo video analizzeremo la pratica del cestino dei tesori
In questo video analizzeremo l’attività delle carte a contrasto
In questo video analizzeremo la pratica del tummy time
In questo video parleremo di alcuni suggerimenti per far rispettare le regole ad un figlio adolescente mettendo l’accento sul suo bisogno di autonomia, per voi vedere come favorirlo attraverso la proposta di scelte
In questo video parleremo della necessità di dare regole ai propri figli anche con una riflessione sullo sviluppo delle loro autonomie.
In questo video parleremo di alcuni consigli pratici che possono aiutare i genitori che si accostano ai loro figli durante l’esecuzione dei compiti a casa (luogo, distrattori, strategia dei cartoncini per step).
In questo video parleremo dei comportamenti da evitare se nostro figlio attraversa la fase di sviluppo preadolescenziale e adolescenziale.
Nostro figlio, sempre più spesso, manifesta mal di testa o mal di pancia la mattina prima di andare a scuola.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di un genitore allenatore emotivo.
Come facciamo se riteniamo che nostro figlio si arrabbia o si intristisce per delle sciocchezze?
Il nostro modo di fare i genitori è influenzato da tantissimi variabili, sia interne che esterne.
Crescere un bambino è una sfida, ma la difficoltà può aumentare in certi casi.
Il nostro modo di fare il genitore influenza gli esiti di sviluppo del bambino.
In questo video parleremo brevemente di come funziona la risposta di stress e di come questo elemento sia amplificato dal ruolo di genitore, fino ad analizzare il concetto di Parental Burnout
In questo video parleremo della modalità di apprendimento del bambino e come potenziare la sua interazione con il mondo.
Principi della pedagogia del bosco, cosa fare per metterla in pratica e le ragioni di questa diffusione.
Come fare diventare i nonni buoni alleati nella crescita dei nipoti anziché avversari? Alcuni spunti di riflessione e suggerimenti pratici.
Dire “non ce la faccio” andrebbe sostituito con “mettersi sempre in gioco”. Come fare? Ce lo spiega la pedagogista Maria Grazia Maldarizzi.
A settembre vostro figlio inizierà la scuola elementare di primo grado: cosa potete fare voi genitori per preparalo al meglio?
Come scegliere la scuola superiore di secondo grado a 13 anni?
Durante l’adolescenza compaiono 4 compiti evolutivi per affrontare in modo adeguato la vita adulta: SEPARAZIONE E INDIVIDUAZIONE, MENTALIZZAZIONE DEL CORPO, NASCITA COME SOGGETTI SOCIALI,
SVILUPPO DI VALORI E IDEALI. Vediamoli insieme.
Il bambino autistico talvolta in casa viene poco coinvolto nelle attività quotidiane: i genitori non sanno come interagire. Vediamo insieme cosa si può fare.
Il tema della genitorialità è ricco di falsi miti e credenze che spesso possono far sentire inadeguati neo-genitori (ma non solo).
Co-genitorialità o co-parenting è un termine relativamente recente che va ad indicare l’insieme dei comportamenti che una coppia genitoriale mette in atto nella cura e nell’educazione dei propri figli.
In età prescolare capita facilmente che i bambini utilizzino comportamenti aggressivi come morsi e spinte per rapportarsi ai propri coetanei (e non solo).
Vediamo insieme cosa, quando e come comunicare temi delicati riguardanti l’educazione sessuale, che a volte spaventano.
Dai 6 anni i bambini cominceranno a fare domande su cos’è il sesso. È importante rendersi disponibili a risolvere i loro dubbi sull’argomento. Scopriamo insieme come fare.
Approfondimento delle conseguenze di una separazione sui figli.
Falsi miti: nuoto e scoliosi, zaino pesante e mal di schiena, piede piatto pediatrico, dolore e riposo a letto, la febbre non fa crescere in altezza
Spiegazione della correlazione (non esistente) tra zaino pesante e mal di schiena/scoliosi/ postura. Consigli sul tipo di zaino e appunto sull’evitare la sedentarietà, ovvero la reale causa di dolore alla schiena nei bambini/ragazzini.
Gemelli: esperienza intensa e importante. Scopriamo insieme come affrontarla
I capricci sono un messaggio in codice, come comportamenti oppositivi di non obbedienza.
Bilinguismo precoce: pro e contro del mandare tuo figlio all’asilo straniero?
Condividi con la community di Parentube la tua esperienza.
Dubbi, problemi, perplessità, ma anche consigli preziosi!