La dott.ssa Anna Galbiati è una Biologa Nutrizionista che opera a Milano e Provincia. Ha conseguito la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano ed abilitata presso l’Università di Pavia. Ha seguito corsi di perfezionamento sui disturbi dell’alimentazione, alimentazione per l’anziano, Nutrizione e sport, Terapie nutrizionali per i disturbi gastrointestinali, Alimentazione e gravidanza, Alimentazione pediatrica, dal bambino all’adolescente e un corso di introduzione alla Psicologia. Lavora come Nutrizionista presso lo Studio Sfera a Cassina de’ Pecchi e presso lo Studio Olistico i Girasoli a Milano. Si occupa di consulenze singole o di famiglia, facendo leva sull’importanza dell’educazione alimentare per ogni fascia di età. La sua missione è aiutare a creare delle abitudini sane e a prendersene cura nel tempo, senza l’ossessione per il cibo e il senso di colpa delle diete restrittive. I percorsi e i piani alimentari mirano a sostenere le persone per tutto il tempo necessario, stabilendo obiettivi chiari e raggiungibili. Si rivolge a chiunque desideri stare bene, a chi sente la necessità di perdere o aumentare il peso, migliorando la salute e curando il benessere e l’aspetto fisico, o a chi vive rapporti morbosi con il cibo e desidera liberarsi da questo peso. Si occupa inoltre di formazione per adulti e ragazzi, lavorando in un Liceo e collaborando con una Fondazione di formazione professionale. Si definisce una persona e una professionista empatica e desiderosa di ascoltare: ogni persona sarà accolta senza pregiudizi
I disturbi dell’alimentazione: anoressia, bulimia e binge eating.
Vediamo insieme alla nostra nutrizionista cosa sono e come riconoscerli.
Perché è importante fare una merenda sana e suggerimenti pratici per organizzarla.
La scelta vegana negli adolescenti può influire sul loro sviluppo? Vediamolo insieme a quali nutrienti prestare particolare attenzione per evitare l’insorgere di carenze.
In questo video la nutrizionista spiega i motivi per cui tuo figlio è inappetente e cosa puoi fare a riguardo.
Come leggere le etichette e come imparare a scegliere al supermercato gli alimenti.
Visione generale delle due tipologie di svezzamento, vantaggi e svantaggi
Davvero il glutine fa male? In questo video sfatiamo i miti sul glutine e su altri alimenti considerati dannosi.
I ragazzi e lo sport: la nutrizionista ci spiega qual è un’alimentazione adeguata per chi pratica sport.
Adolescenti e scelte: come comporre un piatto ideale per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria.
Esperti correlati