Il potere dell’autonomia: lasciare che i nostri figli esplorino [2023]

Il potere dell’autonomia: introduzione Quando si tratta di aiutare i nostri figli, spesso ci ritroviamo a prendere decisioni al loro posto o a imporre il nostro modo di fare le cose. Tuttavia, è importante considerare il valore dell’autonomia e delle scelte personali dei nostri figli. In questo articolo, esploreremo esempi di genitori che cercano di […]
Paura del dottore? 4 consigli su come aiutare il proprio bambino

Il bambino, nel corso della crescita, incontra diversi medici ed affronta visite e accertamenti. Ma come fare se il piccolo manifesta ansia e preoccupazione eccessiva fino ad agiti di evitamento e rifiuto? Vedremo alcune strategie per aiutare il proprio bambino a superare la paura del dottore. Paura del dottore: introduzione La paura del dottore è […]
Bambini aggressivi in età prescolare: 6 consigli pratici

In età prescolare capita facilmente che i bambini utilizzino morsi e spinte per rapportarsi ai propri coetanei (e non solo). Questo accade perché il corpo è il principale canale di comunicazione fin dalla nascita e, anche se la maggior parte dei bambini sa già parlare correttamente a quest’età, rimane uno dei canali privilegiati per la conoscenza del mondo e degli altri. Vediamo insieme come aiutare i vostri bambini nello scegliere una soluzione e un canale comunicativo più appropriato.
Ansia da prestazione nei bambini: come prevenirla? 3 consigli

1. Ansia da prestazione nei bambini: introduzione Quando parliamo di ansia da prestazione, intendiamo il timore e la preoccupazione esagerata e sproporzionata nei confronti di una situazione in cui è prevista una performance. È necessario sottolineare che un livello tollerabile di ansia prima di una prestazione è del tutto normale e ha proprio la funzione […]
Le routine per l’autonomia del bambino: 3 esempi

I bambini piccoli, fin dalla nascita, hanno bisogno di ordine e di routine che scandiscano i momenti della giornata e che li aiutino a comprendere quello che accade attorno a loro, in un mondo nel quale si sono ritrovati con la nascita, da un momento con l’altro, e che non comprendono appieno. 1. Introduzione Per loro è […]
Educazione positiva: come parlare ai nostri figli?

1. Educazione positiva: introduzione Come parlare ai nostri figli? Quali espressioni utilizzare per impostare un’educazione positiva? Cercate più che potete di impostare il rapporto con i vostri figli lavorando “in positivo”. Vale a dire: è meglio riconoscere e valorizzare le capacità di un bambino, piuttosto che sottolineare ciò in cui non riesce. Riconoscere i suoi […]
“Mio figlio sembra essere tornato indietro.”

“Mio figlio sembra essere tornato indietro. Vuole che lo imbocchi e non vuole che lo lasci all’asilo”. I passaggi di sviluppo tra evoluzioni e crisi e il genitore come base sicura 1. Ha l’impressione che tuo figlio sia “tornato indietro”? Quando i genitori si trovano di fronte ad un bambino che sembra essere tornato indietro, […]
La scuola dell’infanzia [3 anni]

Il mio bambino è pronto per la scuola dell’infanzia? Riuscirà ad adattarsi al nuovo contesto? Parliamone con la pedagogista. 1. L’iscrizione alla scuola dell’infanzia La famiglia è la prima realtà educativa dei bambini, realtà che man mano si arricchisce grazie all’asilo nido e a contesti extrafamiliari e scolastici. Sottolineo l’importanza degli asili nido e della […]
Rimproveri e time-out [2022]

I rimproveri sono utili all’educazione dei bambini? Vediamo insieme alla Dott.ssa Maldarizzi un metodo efficace per non perdere la pazienza e recuperare equilibrio emotivo. 1. Rimproveri: significa educare? Educare vuol dire soprattutto due cose dare regole coerenti (semplici e adeguate all’età) e organizzazione. L’educazione deve sostenere l’organizzazione dei processi di crescita e apprendimento e non […]
Quando introdurre i figli alla tecnologia?

I genitori spesso possono essere investiti da molteplici richieste ambientali alle quali si aggiungono le richieste, anche di attenzioni, dei propri figli. In queste o altre occasioni può accadere che ci si affidi all’uso di smartphone o altri apparecchi digitali per ‘regolare’ i bambini e le loro emozioni. Quando possiamo introdurli alla tecnologia? Ascoltiamo la […]