Controlla la tua casella di posta elettronica e tieni a portata di mano il tuo telefono.
Ti contatteremo presto!
In questo video parleremo della modalità di apprendimento del bambino e come potenziare la sua interazione con il mondo.
Principi della pedagogia del bosco, cosa fare per metterla in pratica e le ragioni di questa diffusione.
Come mi muovo nel web e utilizzo gli strumenti tecnologici per il bilinguismo adesso che mio figlio ha più di 18 mesi?
Come muoversi nel web e utilizzare gli strumenti tecnologici per il bilinguismo ora che tuo figlio non ha ancora 18 mesi.
Cercare risorse in rete, confronto tra mamme, cosa è sicuro per il mio bambino? Cosa è meglio evitare?
Possiamo fare usare il telefono a nostro figlio piccolo? E far guardare dei video?
Fino ai 18 mesi sconsigliano di mettere il bambino davanti al video, ma per noi genitori è molto utile. Campiamo come.
Ottima scelta per il suo futuro! Capiamo come prepararlo e come rendergli il più piacevole possibile questa esperienza.
Abbiamo soluzioni per tutti i budget e anche per chi non ha budget di spesa! In rete si trovano tantissime risorse gratuite o a poco prezzo per insegnare una seconda lingua al proprio figlio.
Se sono madrelingua solo italiano come faccio? Quale occasione di migliorare anche il mio livello dell’altra lingua e creare un legame unico e speciale con mio figlio. Vediamo insieme 5 consigli pratici.
Vediamo insieme spetti positivi, aspetti negativi e come abituarsi al nuovo setting dopo l’arrivo del primo figlio.
Dopo la nascita di un figlio bisogna ritrovare gli equilibri familiari. Ma da dove partire e come fare? In che tempi?
Come il sonno del neonato pregiudica l’intimità della coppia? Come ritagliarsi del tempo per noi dopo la nascita di un figlio?
Il confronto con le altre mamme è sempre utile ma non dimentichiamoci che ogni bambino è diverso dall’altro valorizziamo l’unicità del nostro.
In questo video vedremo insieme i differenti tipi di consulenti del sonno, se e a quali affidarsi.
Fisiologia del sonno dei bambini a questa età, strategie pratiche per sopravvivere come genitori e consigli per far dormire meglio il vostro bimbo, tappe di questi mesi svezzamento e movimento.
Come prevenire i possibili rischi dovuti dalla stanchezza e quando chiedere aiuto?
Fisiologia del sonno dei bambini a questa età, strategie pratiche per sopravvivere come genitori e consigli per far dormire meglio il vostro bimbo
Bed sharing Vs co-sleeping: il piccolo dove dorme?
Il bimbo è nato: ora cosa si fa?
Cosa aspettarsi fin dai primi giorni di vita con il neonato?
I 10 consigli per prevenire la SIDS.
Tutto quello che i genitori devono sapere per partire in vacanza insieme al neonato.
Vediamo in questo video come riuscire ad affrontare al meglio una nuova gravidanza dopo un aborto spontaneo.
La perdita di una figlio durante la gravidanza è un’esperienza drammatica, un trauma che sconvolge la coppia e la costringe a nuovi adattamenti.
Come fare diventare i nonni buoni alleati nella crescita dei nipoti anziché avversari? Alcuni spunti di riflessione e suggerimenti pratici.
Le esperienze interpersonali vissute dai bambini nei primi anni di vita favoriscono il loro sviluppo e benessere emotivo.
In questo video ecco alcuni consigli per scegliere giochi ed attività giusti ad ogni età.
Scopriamo insieme quando possiamo fare iniziare un percorso di acquaticità al bambino, quali vantaggi comporta ed alcuni consigli pratici.
Ogni bambino è un mondo a sé e ogni mamma ha esperienze diverse con il sonno del proprio piccolo.
In questo video proviamo a capire come aiutare il bambino a superare la perdita del proprio animaletto di casa, il suo primo vero compagno di giochi e confidenze.
L’introduzione dei primi cibi solidi è una tappa importante nella crescita del bambino, ma può essere anche un momento difficile.
Quali strategie si possono mettere in atto per gestire i capricci? Come intervenire?
Cosa può fare la mamma e quali possono essere le cause del mancato attaccamento?
Il senso dell’Io che il bambino aveva scoperto nel secondo anno di vita si sviluppa pienamente nel terzo.
In questo video parliamo delle competenze che il bambino di 2 anni ha acquisito in questo periodo.
Come si comporta il neonato e che caratteristiche presenta il bambino dai 9 ai 12 mesi?
Dormire bene è fondamentale per la crescita psico-fisica del bambino ed è importante anche per il benessere dei genitori.
In questo video partiamo insieme per un viaggio e ripercorriamo le fasi di sviluppo del neonato, dalla nascita fino agli 8 mesi.
”Non tenerlo troppo in braccio o lo vizierai!” “Se dorme nel lettone poi non si abituerà più al lettino!” “Non correre da lui appena piange!” Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi?
La figura del padre è fondamentale per l’accompagnamento alla nascita.
Vediamo insieme nel video come gestire la fatica e lo stress durante la gravidanza.
Il momento della gravidanza è un periodo delicato, in cui non solo il corpo ma anche la mente della madre si prepara ad accogliere una nuova vita.
Piangere è per il bambino piccolo una vera e propria modalità di comunicazione. Scopri come gestire il pianto del neonato guardando il video.
In questo video partiamo insieme per un viaggio e ripercorriamo le fasi di sviluppo del neonato, dalla nascita fino agli 8 mesi.
Dire “non ce la faccio” andrebbe sostituito con “mettersi sempre in gioco”. Come fare? Ce lo spiega la pedagogista Maria Grazia Maldarizzi.
A settembre vostro figlio inizierà la scuola elementare di primo grado: cosa potete fare voi genitori per preparalo al meglio?
Durante la pubertà gli adolescenti sono alla ricerca della loro identità e mentre il loro corpo cambia si ritrovano su una giostra di emozioni.
L’ansia, così come la paura, è un’emozione comune, che ha funzioni importanti: ci aiuta a mantenere la nostra sicurezza, ci motiva a compiere azioni utili e comunica, a noi stessi e agli altri, informazioni sul nostro mondo interiore.
Parliamo insieme di disturbi alimentari in adolescenza cercando si risolvere dubbi e domande.