Come affrontare le emozioni sgradevoli dei nostri figli?

Come facciamo se riteniamo che nostro figlio si arrabbia o si intristisce per delle sciocchezze?
La punizione funziona?

Tutti noi genitori sappiamo che la punizione funziona solo momentaneamente, ovvero nostro figlio smette di comportarsi in un certo modo che riteniamo sgradevole solo finché la minaccia che abbiamo opposto è presente.
Posso essere un genitore perfetto?

Il nostro modo di fare i genitori è influenzato da tantissimi variabili, sia interne che esterne.
Crescere un bambino plusdotato

Crescere un bambino è una sfida, ma la difficoltà può aumentare in certi casi.
Che genitore sono? Gli stili genitoriali e la loro influenza sul bambino

Il nostro modo di fare il genitore influenza gli esiti di sviluppo del bambino.
Le paure dei bambini: empatizzare invece di capire

La paura di nostro figlio molte volte ci spaventa, ma soprattutto in questo stato emotivo così sgradevole il nostro bambino ha bisogno di essere accolto e supportato.
Il castello di sabbia: quando a parlare sono i nostri comportamenti

Non parlano solo le nostre parole, ma anche i nostri comportamenti.
Stress genitoriale: da dove cominciare per combatterlo?

Noi genitori siamo spesso stressati dalle continue sfide quotidiane. Senza rendercene conto, durante la giornata, ricopriamo moltissimi ruoli, tralasciando lo spazio per noi stessi.
Lo stress genitoriale: conoscerlo per affrontarlo

In questo video parleremo brevemente di come funziona la risposta di stress e di come questo elemento sia amplificato dal ruolo di genitore, fino ad analizzare il concetto di Parental Burnout
I falsi miti sulla plusdotazione

In questo video parleremo dei falsi miti sulla plusdotazione, i quali, molto diffusi soprattutto nella nostra cultura, ci impediscono di avere un’interpretazione corretta di questo funzionamento cognitivo così particolare.