Si comunica solo attraverso il linguaggio parlato?

Comunicare è un processo complesso che non si basa solo sulla comunicazione verbale, bensì anche sulla comunicazione non verbale e paraverbale.
Lo sviluppo del linguaggio nei bambini multilingue.

Bambini bilingue e multilingue Tutti i bambini, universalmente, apprendono più lingue naturalmente, se non hanno disturbi specifici di linguaggio o altro.
Indicatori di rischio a 5 anni: il prossimo anno andrà a scuola.

Il quinto anno d’età, come le altre età, va osservato attentamente, in questo anno così importante di passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è fondamentale fornire al nostro bambino tutti gli strumenti utili al successivo apprendimento della lettura e della scrittura, senza sottovalutare nulla.
Quali sono le abilità che i bambini acquisiscono a quattro anni?

La tappa dei quattro anni per molti bambini è lo spartiacque che determina se il nostro bambino sta fiorendo nel linguaggio all’improvviso, se prosegue nel suo sviluppo naturalmente o se avrà bisogno di aiuto per proseguire nello sviluppo del linguaggio.
Segnali di disfunzione del linguaggio dai 3 ai 4 anni

A tre anni si evidenziano le problematiche legate al linguaggio e al modo di comunicare di nostro figlio, è l’età ove bisogna intervenire se gli indicatori di difficoltà linguistiche che possiamo utilizzare, ci confermano se siamo di fronte ad disturbo di sviluppo o no.
Segnali di disfunzione dello sviluppo del linguaggio da 0 a 36 mesi

Segnali di disfunzione dello sviluppo del linguaggio nei bambini da 0 a 36 mesi: come individuare i comportamenti a rischio.
Comprensione e produzione, due importanti aspetti del linguaggio del bambino.

Per poter parlare è importante conoscere e comprendere, vediamo come si accompagnano e si sviluppano entrambi gli aspetti del linguaggio nel bambino.
Linguaggio e situazioni pratiche: come far crescere una personalità armonica nel bambino.

La mente si sviluppa fra l’esperienza pratica e il linguaggio conducendolo verso la costruzione del pensiero astratto, simbolico e creativo, costruendo una personalità armonica.
Imparo le regole della grammatica: dal passeggino al primo giorno di scuola dell’infanzia.

Come si sviluppa il linguaggio? Vediamo cosa accade quando tuo figlio entra alla scuola dell’infanzia. Quanta grammatica conosce? Riuscirà a comunicare nel nuovo contesto?
Sa dire tutte le frasi ma non pronuncia bene le lettere: le tappe dello sviluppo fonologico.

Mio figlio non pronuncia bene le lettere: si tratta di disturbo fonologico? Vediamo insieme se è necessario rivolgersi a un logopedista per superare le difficoltà.