La pubalgia del calciatore: consigli pratici sulla prevenzione

Che cos’è la pubalgia, sintomi e consigli pratici sulla prevenzione
Lombalgia in gravidanza

Lombalgia durante la gravidanza: cause, come e quando l’osteopatia può essere d’aiuto, consigli
Meglio il calore o il ghiaccio?

Effetto sul corpo, con quali “problematiche” è corretto applicarlo, con che modalità applicarlo (sia per il calore che per il freddo)
Malattie della crescita: il morbo di Osgood-schlatter

Malattie della crescita: il morbo di Osgood-schlatter cos’è, qual è la causa, i sintomi e la terapia
Preparazione alla gravidanza

L’importanza di un corpo in salute e privo di dolori muscolo-scheletrici per affrontare meglio la gravidanza, consigli su esercizi generici per la zona lombare, il diaframma toracico e pelvico.
Gestire il peso del pancione: strategie.

Strategie: come gestire il peso del pancione nel lavoro e come dare giovamento alla schiena dal peso con l’aiuto del papà.
Allattamento e dolori alla cervicale e alle spalle

Correlazione tra il dolore e la posizione scorretta di allattamento,, esercizi per trarre giovamento dal dolore.
Cicatrice da parto cesareo: come auto-trattarsi?

L’importanza della guarigione della cicatrice del parto cesareo, possibili ripercussioni se non “curata”, perché il trattamento osteopatico può essere d’aiuto, consigli su come auto-trattarsi la cicatrice.
Sfatiamo i falsi miti

Falsi miti: nuoto e scoliosi, zaino pesante e mal di schiena, piede piatto pediatrico, dolore e riposo a letto, la febbre non fa crescere in altezza
Step neuromotori: aiutare il bambino a raggiungere il gattonamento e a mettersi in piedi.

Consigli che i genitori possono mettere in pratica per aiutare il proprio figlio a raggiungere con pieno successo i più importanti step neuromotori, come il gattonamento.