Plusdotazione: fattore di rischio o di protezione?

Come può una eccezionale capacità intellettiva diventare un problema per chi la possiede?
Mio figlio è plusdotato?

Il comportamento oppositivo, la continua distrazione, l’emotività intensa sono tutte manifestazioni che solitamente tendiamo ad attribuire ad un disturbo dello sviluppo.
Plusdotazione intellettiva: è solo una questione di QI?

Avere delle straordinarie capacità cognitive è garanzia di successo nella vita? Avere un quoziente intellettivo superiore a 130 ci basta per essere sicuri che nostro figlio se la caverà nella vita?
Educazione auto-diretta: che cosa vuol dire?

In questo video parleremo della modalità di apprendimento del bambino e come potenziare la sua interazione con il mondo.
Pedagogia del bosco: perché va tanto di moda?

Principi della pedagogia del bosco, cosa fare per metterla in pratica e le ragioni di questa diffusione.
La tecnologia in aiuto del bilinguismo

Come mi muovo nel web e utilizzo gli strumenti tecnologici per il bilinguismo adesso che mio figlio ha più di 18 mesi?
4 spunti di risorse utili in rete per potenziale la seconda lingua di mio figlio piccolo

Come muoversi nel web e utilizzare gli strumenti tecnologici per il bilinguismo ora che tuo figlio non ha ancora 18 mesi.
La tecnologia che accompagna la crescita di mio figlio

Cercare risorse in rete, confronto tra mamme, cosa è sicuro per il mio bambino? Cosa è meglio evitare?
Introduciamo lo schermo un po’ alla volta

Possiamo fare usare il telefono a nostro figlio piccolo? E far guardare dei video?
Uso della tecnologia nei bambini

Fino ai 18 mesi sconsigliano di mettere il bambino davanti al video, ma per noi genitori è molto utile. Campiamo come.